Ci sono domeniche che vengono salvate in corner da una canzone nella posta. Tu sei lì che annoiato ascolti l'ultimo lavoro dei Killers e ti chiedi perchè, come, ma soprattutto quando abbiano coscientemente scelto di autosputtanarsi senza ritegno con un album così superfluo. Checché sene dica in giro. E proprio mentre stai per gettare la spugna e cambiare artista nella playlist, bling, gmail, posta, allegato. WOW.
Quad City DJ's > C'mon And Ride It (The Train)
special thanks to violetta
30 novembre, ultima domenica di novembre, ultimo giorno di novembre.
Da domani si comincia il countdown.
Meno sei.
u u're completely ignoring me
u feels good
a ahaha
u u know, when they ignore u
u u just get horny
u it's the LAW
a it's human nature
u and WE'RE NOT SORRY!!!!
Fuck Buttons > Colours Move
myspace
Ok che lui canta un po' troppo alla Chris Martin, ma quanto ci garbano gli chansonniers annamorati.
I Little Kicks giacciono sul mio dsco duro da qualche settimana, è che sono un uomo di mondo, faccio cose, vedo gente. Faccio collegamenti uber testuali che cascheno a pennello. Mi raccomando, vi si aspetta numerosi.
The Little Kicks > It All Comes Out In the End
more to come
myspace
image via intweetion
Oh quando si parte col pop non ci si ferma più.
E poi, sempre a proposito di pop, ho ricevuto un'espressa richiesta di zinne.
Qui sono coperte, ma con Kate si lavora tranquillamente di ingegno.
Heroes Of The Dancefloor > Ricky
myspace
image via suicide blonde
La rubrica originale, della quale questo post è semplicemente un omaggio, si trova solo qui.
Preparatevi a un paio di post omaggio alla figura più unica che rara dell'amata Courtney. Non si può tracciare un profilo di Courtney, basta semplicemente ricordare che è sopravvissuta a quei devastanti primi anni 90, che è riuscita a non andare in overdose letale, che ha cresciuto una pupa di tutto rispetto (del resto coi geni che si trovava il gioco era semplice), che era tornata in splendida forma coadiuvata da quel genio ormai impazzito del vecchio Billy, e che ora blogga in maniera compulsiva sul suo myspace.
You can't help loving Miss World, Courtney Love.
Hole > Doll Parts
Hole > Rock Star
itunes
image via Lou O'Bedlam
Back to blogging duties, after some days off the web.
Si sentiva l'estremo bisogno di una pausa da queste pagine, del resto si torna in grande stile, tette incluse.
Adesso rimproveratemi pure che non scrivo più di due righe, su.
Just another manic tuesday.
Cut Copy > Sands Of Time
Per capire chi sono loro, ma soprattutto perchè andate pure da colas che ne sa certamente più di me. Giuro che non ho idea di come questo disco sia finito sul mio disco duro. Giuro.
Magnetic Morning > Spring Unseen
Magnetic Morning > Indian Summer
myspace
Gruppetto di ragazzini decide audacemente di coprirsi di ridicolo cantando a cappella un noto brano di una nota vincitrice di un noto talent show di una nota potenza mondiale.
via violetta
Questo sì che ci voleva.
Il nuovo album dei FareSoldi, Sappiamo Dove Abiti, fatto quasi interamente di brevi e godibilissime tracce danzerecce.
FareSoldi > Sappiamo Dove Abiti
FareSoldi > Puff Dandy
official site
image via iwstwof
Guess who just became the new Louis Vuitton face for Spring 09.
You're 50.
And even if you look just like 1992 when you loved showing how good you were at sucking toes in every single library of this planet, you're still 50.
Deal with it.
Not really a monday track.
Beach House > Used To Be
official site
image via dg
The Pragmatic > Circles
official site
image via sp
So perfettamente che è già stato su altri blog.
Ma non passerà mai inosservato qui.
Mai.
Franz Ferdinand > Ulysses
photo by jonnie craig
E anche con questo titolo non è caschiamo certo male.
I Draytones li conosco poco, ma da un primo distratto ascolto direi che, oltre a starmi simpatici, possono davvero dire di dovere tutto a un'altra band. Poi, chi potrebbe mai dire il contrario?
I Draytones sono tre simpatici anglo-argentini che suonano insieme per la 1965 Records. Si autodefiniscono un Anglo-Argentine Psychbeat Collective. E la loro missione è riesumare un sound da troppo tempo dimenticato.
Draytones > As High As I Can
myspace// official site //1965 records//itunes
image via up
Mai titolo fu più azzeccato.
Gli Starlets sono di Glasgow, lavorano insieme dal 2001 e sono al loro terzo album, Out Into The Days From Here.
The Starlets > Running Out Of Saturday
myspace
official site
image via rachabees
Ed è per questo che la nostra carissima Giusy Ferreri ha deciso di tornare con un nuovo singolo la cui base musicale è identica ad un remix (ufficiale) del più velebre successo della most talented crack addict of the last decade.
Et voilà.
via matteo
La Classe - Entre Les Murs
Per il parere dell'esperto, andate qui.
Lei è il mio nuovo faro.
E per finire l'opera e diventare finalmente la mia nuova guida spirituale dovrebbe semplicemente fidanzarsi con lui.
Questo blog sta tramutandosi in un tumblr.
Potere della reinvenzione.
Kerli > Walking On Air (pop bitches never die!)
video
kerli myspace
Questa foto per celebrare il coming out della più grande topa del cast di Ugly Betty. Sempre che la riprendano per altri episodi.
The Prodigy > Guns (feat. Noel & Liam Gallagher)
image via send your heart in a telegram
Ma Cossiga non si ferma: “Ancora più ideale sarebbe un’epidemia di peste nera che parta dalle università. Il numero di morti dovrebbe essere compreso tra 5674 e 8312. I figli primogeniti dovrebbero essere sterminati e sulle terre devastate dovrebbe essere buttato il sale. Lo abbiamo già fatto e lo dovremmo rifare. E ora vado perchè mi sono pisciato addosso.”
Spinoza
image via mai successo
Qui.
Brandolino il Mormon Poser.
La giacca è quella. Gli manca giusto il cappello.
Piaciuto tantissimo, mi chiedevo chi avesse speso tutti quei soldi.
A parer mio, chiunque sia stato ha contribuito alla produzione della prima serie tv italiana degna di tale nome. Se prescindiamo da vetuste ma pur sempre dignitosissime serie Rai dei primi anni 90.
I torrent non sono ancora in giro ma magari questi due link possono aiutarvi.
Sempre sugli EMAs, che qui ci dispiace aver trascurato negli ultimi anni, c'è uno splendido articolo qui (via spinoff).
Questa è appena arrivata nella mail.
E gli ho dato una chance.
E ho fatto anche bene.
Perdiana*.
Secret Machines > Atomic Heels (Kidcola Remix)
kidcola myspace
previously on GAQVSCLM
*s'è capito che perdiana mi piace moltissimo?
Questa proprio non ricordo dove l'abbia presa.
Forse da max, ma non credo.
Forse sulla Bibbia.
Forse me l'aveva mandata il fruskio.
Va'a'hapire. (cit.)
Ad ogni modo, è un peccato non averla mai sentita in giro.
Diskokaine > Riminini
diskokaine myspace
image via ale orange
Little Joy, di nuovo.
Qui il primo post con The Next Time Around.
Little Joy > Brand New Start
image via splendide gachis
Qui non ci si vergogna di dire che si è sempre avuto un debole per Pink. Da sempre. Dal primo album simil-R&B, fino alla semi-cover di Beck.
Di tutte le varie squinzie mi è sempre sembrata quella costruita più genuinamente.
E poi a me piace rimestare nel torbido della mia adolescenza. Si sa.
Tutto questo per dire che So What mi piace.
Una cifra.
Anzi, un cifro (cit.).
Pink > So What
Manifesto di una filosofia di vita.
Ieri sera, Amigdala, Rialto Sant'Ambrogio.
Seratona.
Lo-Fi-Fnk > Want U
kitsuné
image via brugo's e65
Video super-extra-autocelebrativo per i nostri carissimi.
Scimmie d'Amore s'è perso nel mio hard-disk, ma non è mai troppo tardi per rimediare.
Si ringrazia il Panda per la segnalazione.
Devo ammettere che negli ultimi mesi Kanye West, complice la nuova (migliore) piega musicale e la sua attività blogghereccia, ha acquistato un sacco di punti simpatia.
Per il video si ringrazia la gentilissima e sempre ben informata Kit.
Mi ero completamente dimenticato della sesta compilation Kitsuné.
Davvero. Persa. Completamente.
O forse era semplicemente colpa del pessimo artwork della compilation?
Mavallà.
Sarà piuttosto per una più generale lentezza che ha colpito questo blog: dovuta al fatto che il sottoscritto lavora, da mesi, con un computer che risale al 2001 e il cui unico hard disk è di, giuro su Andy Warhol, 37GB e la memoria ram probabilmente non arriva a 256mb.
In compenso però siamo abbronzati.
Giovani, carini e abbronzati.
Nel video promozionale della Kitsuné Maison vol 6 (trovato qui), tutti gli artisti presentano qualche secondo del loro brano: notare Beni, che sembra un rimastino di ritorno da un rave appena conclusosi a Capocotta, e il cappello di AutoKratz. Lo voglio. E anche la felpa, già che ci siamo.
C'è da aggiungere che qui la mancanza di un album intIero dei Fischerspooner si sente tantissimo, come, saltando di palo in frasca, la si sente molto degli Strokes e dei Franz Ferdinand (ma per loro è qeustione ormai di settimane) o dei Lo-Fi-Fnk e di tante altre personcine di cui ci si fida ciecamente perchè ci hanno tenuto compagnia negli ultimi anni e che speriamo vivamente possano rifarlo.
Ecco. Fatto.
Fischerspooner > Danse En France D.I.M. Remix
kitsuné
Sembra che Giusy Ferreri abbia anche altre splendide doti orali.
Sembra.
E non è un piccolo particolare.
Cliccate qui per scoprire quali.
...e qui do la linea ai fratelli nordici!
bloc party > talons [phones r.i.p. remix]
special thanks to Amir
Premessa:
d beh ad esempio se uno dovesse giudicarti per le cose che scrivi sul blog penserebbe che sei uno snob di merda
u ma io sono uno snob di merda
d ...
u no dai, lo sai che non c'è niente di più falso. quando scrivi però non puoi stare lì a pensare al tono col quale questa frase o quell'altra possono essere lette dagli altri.
Insomma, ci siamo capiti.
Io posso suonare acidello ma il mio è un atteggiamento scherzoso e benevolo.
In fondo, chi disprezza compra.
E quando il diavolo ti accarezza.
E Giulio, passami l'olio.
Veniamo a noi.
Variare fa bene.
Nell'alimentazione.
Nell'attività fisica.
Nel lavoro.
Nelle amicizie.
Vedete?
Nell'arte, le variazioni sul tema sono fondamentali.
Bello vedere come una cosa viene presa e rifatta.
A volte tale e quale.
A volte viene stravolta.
A volte viene bene.
A volte viene male.

E a volte c'è Christina Aguilera che, non paga di aver ormai da anni gettato alle ortiche una splendida carriera da boxeur urlante, fango dove serve e passera al vento, torna con un Greatest Hits.
E non si limita come tutti i suoi colleghi, sin dall'epoca del grammofono, a metter su due singoli del cazzo, riciclare qualche vecchio servizio fotografico, confezionare il tutto e via: ché il Santo Natale è alle porte e orde di zii e zie, ignari, stanno per traviare definitivamente la sessualità dei loro nipoti teenager con avventati regali del genere.
No, la transona reinterpeta.
Quelle due canzoni decenti che le son venute fuori in dieci anni, ché neanche se si tuffasse a bomba nelle vasche di Lourdes riuscirebbe nuovamente nel miracolo, ecco lei le prende e ne fa scempio senza pietà, senza un motivo valido, senza giustificazione alcuna, e soprattutto senza nessuno che chiamasse il 911 o la facesse quantomeno interdire.
Ha ascoltato un album a caso degli Air e ha rifatto la canzone.
Geniale.
No?
E questa qui sotto è solo una.
Perchè ci sarebbe Genie In A Bottle, anche.
Ma chi ha il coraggio di fare doppio click?
Christina Aguilera > You Are Who You Are (Beautiful 2008)