Qualche volta nella casella gmail arriva qualcosa di gradevole. My First Earthquakes non solo scrivono ottime email di presentazione, con buona dose di autoironia e pomposità, ma incidono canzoncine orecchiabili. Whatever that means.
Oh, a me questo sciaquetto di John Legend non mi ha mai convinta. Un po' l'Alicia Keys al maschile ma molto sopravvalutato. Invece questa canzone mi piace. Chi se lo immaginava che avrebbe preso questa direzione musicale.
"I hope you more like Anita Baker than Robin Givens"
Nelly ha un nuovo album in uscita il 16 settembre. Questa è con Keri Hilson, la stessa squinzia di The Way I Are di Timbaland. Mi manca la mia cultura R&B. Quei ruggenti primi anni 2000.
I Baustelle sbarcano in Deutschland, per conquistare il popolo crucco. Al concerto Berlinese è legato un simpatico contest che vede i primi 100 acquirenti del biglietto protagonisti del prossimo video della band.
Il Liberismo Ha I Giorni Contati sarà il quarto singolo da Amen, dopo Baudelaire. Sarà una coincidenza, ma i brani preferiti di Amen da codesto blog sono diventati tutti singoli.
Dopo alcune tribolazioni con le case discografiche, The Little Ones sono riusciti a pubblicare il loro primo album, Morning Tide con la Heavenly Recordings.
La band californiana sarà in giro per il Regno Unito, l'Irlanda e qualche pezzetto d'Europa (Amsterdam, Berlino) nelle prossime settimane. Il nostro bel paese è escluso dal tour promozionale.
Stavo per postare una canzone firmata The Academy Is... Dio solo sa cosa mi ha trattenuto.
Anzi, dato che è la giornata del pop becero, io la posto. Si chiama About A Girl e della band è la più ascoltata, according to Last.fm. Direi che per quanto riguarda la foto siamo a posto.
Chiunque ritenga di avere tra le mani un album che sia degno di nota, si senta pure libero di rendermene partecipe, perchè la crisi è grossa e da qui a Hit Mania Estate è un attimo.
Ok, adesso sappiamo benissimo che questo blog non è mai stato nè mai sarà seguace di Rihanna. Però. C'è sempre un però. Si leggeva di questo nuovo singolo di T.I. e della collaborazione con la squinzietta (etta-etta e-e) e del fatto che il sample usato sia Dragostea Din Tei.
Dragostea. Numa numa yè. Quella lì. Perchè in Ammerega, si sa, sono avanti. Roba che a questo punto facessero un bel sample di Boys Boys Boys, ché sta anche tornando in voga.
Intimacy è arrivato fin troppo tardi nella mia libreria. Così tardi da non essermi nemmeno fatto un'idea a riguardo. Si è capito che non ho un cazzo da scrivere? Ecco.
Si parlava degli MGMT nel post qui sotto. Qualcuno diceva "Nessuno, purtroppo, che abbia scelto di esaltare il loro lato disco mantenendo la cornice sonora: che debbano fare da sé?". Adesso proviamo con questo.
Spariamoci le ultime cartucce prima delle agognate ferie. In realtà avrei voluto fare un post strapop con tutte le canzoncelle che allieteranno le mie giornate nordafricane, ma non sono certo di avere il tempo e la pazienza necessarie. Ma non è detto che stanotte tra una valigia e l'altra non dia di matto.
Io ti remixo perchè tu usi il mio singolone nel concerto e ci canti sopra Music. Canti. Oddio. Ci provi.
Oppure.
Io uso il tuo singolone nel concerto e ci canto su Music perchè ehi tu vai di moda ma io di più e quindi ti senti anche un po' in dovere di remixarmi. Stronzo.
Insomma, Fedde Le Grand ha remixato Give It 2 Me. Yeah.
Perchè usare una foto di Pharrell per un post su Sam Sparro? Perchè la foto è figa e deve stare su queste pagine ma purtroppo ho postato l'inimmaginabile da Seeing Sounds, per cui Sam Sparro rimarrà senza volto nel nostro immaginario.
Per questa Cut Me Loose dobbiamo nuovamenteringraziare il Censore, che come al solito riesce perfettamente a lasciarti nel dubbio: ma ne sta parlando bene o sta solo facendo sottile ironia?
Lo so, lo so: questa è stata già postata l'anno scorso sul vecchio blog, stiamo diventando forse ripetitivi?
No. O forse sì. E anche se fosse?
Da ieri sera Brandy & Monica mi ronzano in testa, per una transazione interna al mio cervello a questo momento ancora ignota.
Tra l'altro, mentre attraversavo via cavour, sempre di ritorno dal mare (inesauribile fonte di ispirazione per cazzate di questa portata) mi sono detto: vedi, queste due ci avevano preso in pieno, e invece dopo dieci anni ci ritroviamo con una schizofrenica che tenta il suicidio durante lo show.
Brandy & Monica > The Boy Is Mine nella foto, Albert Hammond Telespalla Bob JR con Agysomething
Avvertenza: Il livello culturale già basso di questo blog nelle prossime righe raggiungerà nuovi picchi, se possibile.
Questa qui è da ascoltare in cucina, appena tornati dal mare, possibilmente in costume e ciavatte, mentre tu tagli i pomodori, qualcuno sparecchia e qualcun altro si occupa della questione bruschette.